Oltre le 12 fatiche…
Un grande omaggio all’architetto folignate che firmò il Teatro alla Scala di Milano. Ercole, l’eroe greco, esalta non solo la forza fisica, ma anche la capacità intellettuale e l’ingegno, simbolo della perseveranza e della tenacia dei folignati all’indomani del bombardamento che, in questa piazza, spazzò via per sempre il Teatro Apollo.

I dettagli decorativi in bronzo, alla base della scultura, e collegano la mitologia classica alla storia del Piermarini. Inciampare in questa scultura significa allora abbandonarsi a una riflessione sul ruolo della cultura e della creatività nell’edificazione di un’eredità duratura.
Gioca e scopri dei contenuti speciali su questa opera
Rispondi correttamente alla domanda e sblocca i contenuti speciali su quest’opera.
Quale è l’opera più famosa dell’architetto Piermarini?
A
Il Colosseo
B
Palazzo Spada a Roma
C
Il Teatro alla Scala di Milano
Prosegui la visita
Percorrendo il Corso Cavour in direzione Porta Romana raggiungerai una nuova pietra da inciampo sulla destra, in via del Campanile n.13.
Superata Porta Romana, appena fuori le mura, troverai altre due pietre da inciampo lungo viale Mezzetti.
In Piazza della Repubblica troverai un’altra pietra da inciampo.