Quando il contemporaneo si fonde con la storia
A Foligno, se vogliamo immergerci completamente nell’arte contemporanea, dobbiamo entrare nel CIAC. Il Centro, situato nel cuore della città, sorge dove era una volta la Centrale del Latte e, poi, un Ufficio Postale.

Polo culturale e informativo dedicato alla creatività, l’edificio costruisce un ponte ideale tra passato e presente, situato com’è tra l’abside medievale della chiesa di San Francesco e le architetture liberty di via del Campanile. Lo riconoscerete da lontano: si presenta infatti come un parallelepipedo rivestito in acciaio corten, materiale che gli conferisce il caratteristico color ruggine.
Gioca e scopri dei contenuti speciali su questa opera
Rispondi correttamente alla domanda e sblocca i contenuti speciali su quest’opera.
Che tipo di acciaio è stato usato nella costruzione?
A
Terni
B
Krupp
C
Corten
Prosegui la visita
Raggiunta Porta Romana, appena fuori le mura, troverai due nuove pietre da inciampo lungo viale Mezzetti. Percorrendo il Corso Cavour in direzione di Piazza della Repubblica troverai un’altra pietra da inciampo in Piazzetta Giuseppe Piermarini.