MENU

Tempi nuovi e bellezza antica

I villini liberty rappresentano un bellissimo esempio di sviluppo urbano di inizio del XX secolo, costruiti in un quartiere dove, nel 1866, venne inaugurata la stazione ferroviaria.

Le Case “Liberty”

Questa trasformò la città in un importante snodo economico e commerciale e le abitazioni riflettevano i gusti della nascente borghesia industriale. Le decorazioni, ispirate alla natura, mostrano motivi floreali e figure stilizzate, e riflettono anche innovazioni tecniche dell’epoca, come l’uso di nuovi materiali e soluzioni costruttive e decorative all’avanguardia, tra le quali l’uso sapiente del ferro e del vetro.

Trappola visiva
Acciaio supermirror su pietra lavica

Il movimento, espressione del Liberty, è stato il motivo ispiratore dell’opera che, nella sua frammentata superficie, crea un sistema dinamico chiaroscurale e materico. L’acciaio specchiato cattura la luce sempre mutevole,frammenti di spazio, gesti e sguardi, immagini infinite in movimento che modificano la prescrizione del reale ove l’unico elemento persistente è l’identità del luogo. Il logo è il legame fitomorfo di una testimonianza stilistica.

Intrecci
Mosaico su lastra di Pietra di Trani, tessere di argilla refrattaria smaltata
cm 55×55

L’opera nasce dalla scomposizione coloristica e geometrica dell’arcobaleno, colori che scaturiscono dalla luce, essi sono stati racchiusi in segmenti intrecciati ed incorniciati, tale da poter formare una composizione dinamica nelle forme e nei colori.

Gioca e scopri dei contenuti speciali su questa opera

Rispondi correttamente alla domanda e sblocca i contenuti speciali su quest’opera.

Quando venne inaugurata a Foligno la stazione?

A

1970

B

1866

C

1731

Si!! Risposta esatta!

Oh Noo! Hai sbagliato!

Prosegui la visita

Lungo il Viale puoi scoprire un’altra pietra da inciampo.
Raggiunta Porta Romana, potrai scoprire una nuova pietra da inciampo a sinistra, in via del Campanile n. 13.
Lungo Corso Cavour troverai un’altra pietra da inciampo in Piazzetta Giuseppe Piermarini.

Torna in cima